Come prendersi cura del cerastio di montagna: consigli e suggerimenti

Posted on
Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 21 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
Come prendersi cura del cerastio di montagna: consigli e suggerimenti - Giardino
Come prendersi cura del cerastio di montagna: consigli e suggerimenti - Giardino

Contenuto



Al cerastio montano piace sabbioso e secco

Come prendersi cura del cerastio di montagna: consigli e suggerimenti

La savana di montagna (bot., Arenaria montana), occasionalmente anche commercialmente disponibile come cerastio nano, è una pianta molto facile da mantenere nella posizione ottimale. La sua patria originale è zone più fredde e temperate nell'emisfero settentrionale della terra.

La posizione migliore per il cerastio di montagna

Anche se l'Arenaria montana non ha bisogno di molto calore per una buona fioritura, ma molta luce. È necessaria una posizione soleggiata in modo che la pianta fiorisca abbondantemente da maggio a luglio. L'ideale è il sole o molta luce per almeno la metà della giornata.

Il terreno giusto per il cerastio di montagna

Come suggerisce il nome, al cerastio montano piacciono le montagne e la sabbia. Quindi il terreno dovrebbe essere asciutto e sabbioso, forse anche roccioso. Un contenuto leggermente più alto di calce non disturba il cerastio delle montagne. Non tollera il ristagno idrico, quindi dipende da una buona permeabilità del terreno.


Innaffia il sandwort di montagna correttamente e concimalo

Il cerastio delle montagne tollera abbastanza bene le settimane di siccità, quindi non ha bisogno di essere versato in condizioni climatiche normali. Se il fogliame diventa inerte, annaffia accuratamente la pianta. Inoltre, il fertilizzante è raramente necessario, perché il cavolo prospera su terreno sterile. Solo durante la semina e solo ogni due o tre anni dovresti dargli del compost o del fertilizzante.

La propagazione delle alghe

Per ottenere molte piante nel tempo, non devi seminare il sandwort di montagna o preoccuparti delle talee. Circa ogni due o tre anni è possibile dividere e moltiplicare gli impianti esistenti.

Allo stesso tempo, tagliare radici morte e germogli secchi. Ciò contribuirà a ringiovanire il raccolto. Dividi la zolla e pianta nuovamente i pezzi. Un piccolo compostaggio facilita la crescita.

La cosa più importante in breve:

Consigli

Con un po 'di fertilizzante e annaffiature regolari, stimola la tua Arenaria montana a una fioritura particolarmente rigogliosa.