Pacciamatura delle piante di kiwi invece di concimare

Posted on
Autore: John Stephens
Data Della Creazione: 1 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
Come e quando potare un giovane nocciolo
Video: Come e quando potare un giovane nocciolo

Contenuto



Pacciamatura delle piante di kiwi invece di concimare

Le kiwipflanze estremamente vigorose della famiglia Strahlenbuchelgewächse richiedono poca cura. È sufficiente che il terreno sia arricchito con torba prima della semina e nelle piante più vecchie occasionalmente viene somministrato fertilizzante acido privo di calce.

Primo articolo che vale la pena conoscere sulla coltivazione del kiwi Articolo successivo Devi tagliare il kiwi?

Reclami a terra

Il kiwi prospera meglio su terreni ricchi di nutrienti e humus, leggermente acidi, che non dovrebbero essere troppo umidi e pesanti. Si sconsiglia un pH troppo alto sopra i 6. Anche il terreno neutro è adatto. Il terreno calcareo dovrebbe essere migliorato con terra di rododendro, torba o trucioli di legno, terreno argilloso pesante con sabbia. Le piante sono sensibili alla secchezza, ma anche al ristagno idrico. È quindi importante garantire un'adeguata irrigazione in piena estate e allo stesso tempo un buon drenaggio.


Fertilizzante organico

In primavera all'inizio della germinazione, uno strato di compost maturo di circa 1 cm di spessore può essere distribuito superficialmente nell'area della radice. Uno strato di pacciame ha un effetto positivo sulla crescita e sull'allegagione sotto tutti gli aspetti:

Concime minerale

Alcuni tipi di kiwi non sono solo calcarei, ma anche sensibili al sale. Pertanto, è sempre consigliabile un uso parsimonioso dei fertilizzanti minerali. La fecondazione dovrebbe iniziare dal terzo anno. Le piante più vecchie e ben coltivate possono quindi essere concimate occasionalmente durante la stagione di crescita con fertilizzanti minerali, come ad esempio usato nella coltura di mirtilli, rododendri e azalea.

Momento giusto per la concimazione

Quando le piante iniziano a germogliare all'inizio della primavera, stendi uno strato di compost maturo o uno strato di pacciame. Successivamente durante la crescita, possono essere applicati fertilizzanti minerali, specialmente sul terreno non pacciamato. Per quanto riguarda la frequenza e la quantità, osservare le istruzioni del produttore sulla confezione! Da agosto non dovrebbero essere concimati il ​​più possibile e le piante sono mantenute leggermente più asciutte nel complesso. Ciò rallenta l'ulteriore crescita e favorisce la lignificazione dei germogli.


Suggerimenti e trucchi

Per la semina i semi di kiwi usano terriccio, ma non coprono i semi poiché sono germi leggeri.