Come e con cosa viene correttamente fertilizzata l'ortensia?

Posted on
Autore: Louise Ward
Data Della Creazione: 7 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
Come e con cosa viene correttamente fertilizzata l'ortensia? - Giardino
Come e con cosa viene correttamente fertilizzata l'ortensia? - Giardino

Contenuto



Come e con cosa viene correttamente fertilizzata l'ortensia?

Affinché le ortensie crescano folte e folte e fioriscano abbondantemente, sono necessarie regolari forniture di fertilizzanti. L'ortensia è un po 'complicata e non tutti i fertilizzanti sono adatti per fornire sostanze nutritive alla pianta. Quale fertilizzante è adatto per l'ortensia e quando dovresti preferire fertilizzare, imparerai in questo articolo.

Coltivare ortensie in passato: la bellezza del giardino prospera magnificamente Articolo successivo Come viene svernata correttamente l'ortensia?

I requisiti nutrizionali dell'ortensia

Le ortensie sono tra le piante che pongono esigenze molto particolari sul suolo e hanno un fabbisogno nutrizionale relativamente elevato. Gli arbusti hanno bisogno di molto azoto e potassio, perché questi nutrienti hanno un'influenza diretta sulla fioritura. Inoltre, le piante devono essere sufficientemente rifornite di minerali come ferro, zolfo, manganese e zinco, poiché questi spesso non sono presenti in quantità sufficiente nel terreno.


Fertilizzanti adatti

Per soddisfare i requisiti nutrizionali delle ortensie, le piante devono essere fertilizzate con un fertilizzante chimico o organico intero ricco di azoto, che contiene anche poco fosforo. Molti fertilizzanti universali disponibili in commercio non sono adatti alle piante da fiore, poiché il contenuto di fosforo di questi agenti è di gran lunga troppo elevato. Tra le altre cose, con le ortensie blu, i fiori diventano di nuovo rosa o rosa.

Fertilizzante minerale: facile da usare

I fertilizzanti minerali speciali per ortensie sono disponibili presso i rivenditori di giardini ben forniti. In alternativa, anche i fertilizzanti speciali per rododendri o azalee sono buoni. Questi fertilizzanti forniscono all'ortensia in modo ottimale tutti i nutrienti necessari per una crescita sana delle piante e una ricca formazione di fiori.

Grazie al fertilizzante ben integrato, la pianta ha i nutrienti necessari immediatamente disponibili. Tuttavia, questo ha lo svantaggio che l'effetto fertilizzante può diminuire già dopo poco tempo. Solo se la concimazione avviene regolarmente ed esattamente secondo le istruzioni del produttore, viene garantita una fornitura uniforme della pianta.


Per l'alimentazione delle piante in vaso, i fertilizzanti liquidi speciali per ortensie sono molto adatti. Fertilizzare regolarmente come indicato sulla confezione per fornire alla pianta tutti i nutrienti.

Fertilizzanti organici: l'alternativa naturale

Sempre più appassionati di giardini non vogliono usare fertilizzanti chimici e quindi preferiscono fertilizzanti organici. Questi forniscono all'ortensia tutti i nutrienti necessari per un periodo più lungo, ma richiedono del tempo per funzionare in modo ottimale. Ecco perché è necessario pianificare i tempi di fecondazione con fertilizzanti organici. I fertilizzanti organici sono ecologici e, poiché molti agenti possono essere prodotti da soli, sono un'alternativa economica ad altri fertilizzanti.

Trucioli di corno e farina di corno

Questi fertilizzanti sono costituiti da corna di bovino e artigli di bestiame che sono stati schiacciati o macinati.

Il contenuto di azoto di questo fertilizzante è di circa il 12-15%, il contenuto di fosforo è inferiore all'1%. I trucioli di corno devono prima essere scomposti dagli organismi del suolo e decomporsi solo lentamente. Una fertilizzazione eccessiva è quasi impossibile. Per il pasto cornea, il tempo di decomposizione è di diversi giorni, i trucioli di corno grossolano impiegano diversi mesi fino a quando non sono completamente degradati.

Al fine di fornire in modo ottimale all'ortensia tutti i nutrienti, raccomandiamo di spargere trucioli di corno su terreni asciutti e asciutti in combinazione con l'humus.

Humus: compost nero ricco di nutrienti

Humus è un fertilizzante da giardino altamente efficace prodotto da piccoli microrganismi provenienti da giardino e rifiuti verdi. Entro un anno, il compost preparato correttamente crea un substrato piacevolmente profumato, umido, friabile e molto nutriente che puoi lavorare direttamente nel terreno.

Le ortensie adorano i fondi di caffè

I fondi di caffè contengono molti minerali e, se applicati regolarmente, spostano il pH del terreno nell'intervallo acido preferito dalle ortensie. Anche i vermi e i microrganismi adorano i fondi di caffè, quindi la struttura del suolo è notevolmente migliorata da questo fertilizzante.

Tuttavia, non è sufficiente distribuire i fondi di caffè attorno all'ortensia. Lavora bene il fertilizzante nel terreno in modo che possa sviluppare il suo pieno effetto.

Il fertilizzante speciale colora i fiori di blu

Le ortensie fioriscono senza una speciale fecondazione rosa, bianca o rossa. L'ambizioso colore blu si verifica solo quando nel terreno sono presenti composti di alluminio e Kalialaunaun e il substrato ha un pH da 4,0 a 4,5.

Come fare in modo che la tua ortensia blu mantenga il suo bellissimo colore:

Il momento giusto per applicare l'ortensia blu è la primavera. Sono richiesti fertilizzanti costanti secondo le istruzioni sulla confezione, altrimenti i fiori torneranno gradualmente a diventare rosa. Tuttavia, queste palline di fiori bicolori possono apparire molto diverse.

Il momento giusto per la fecondazione

Man mano che le giornate si allungano e il sorgere del sole primaverile riscalda il terreno, è il momento perfetto per idratare l'ortensia per la prima volta nell'anno. Allenta il terreno intorno alle piante con una forca scavatrice e abbassa parte dell'humus sotto il quale hai trucioli di corno misti. Poiché i trucioli di corno si decompongono solo lentamente, è sufficiente concimare l'ortensia una seconda volta a giugno.

Le ortensie all'aperto e le ortensie nella vasca possono alternativamente essere fertilizzate con un fertilizzante minerale a lungo termine in primavera e all'inizio dell'estate. Dovresti anche incorporare questi fertilizzanti nel terreno.

Le ortensie da vaso più piccole devono essere annaffiate regolarmente con fertilizzante liquido una volta alla settimana durante la stagione di crescita, che si estende da marzo ad agosto.

Tutte le ortensie, indipendentemente dal fatto che crescano nella vasca o sul campo, dovrebbero essere concimate fino alla fine del periodo di crescita alla fine di agosto. Solo allora i germogli possono maturare completamente fino all'inizio dell'inverno. La concimazione troppo a lungo non garantisce una fine sufficiente delle riprese e vi è il rischio di danni da gelo.

Non concimare le ortensie con semi blu!

Blue Grain è uno dei fertilizzanti complessi ad azione rapida ed è relativamente economico. Il fertilizzante contiene tanto fosforo quanto azoto ed è quindi del tutto inadatto per la concimazione delle ortensie. Le ortensie blu che sono fertilizzate con semi blu, diventano di nuovo rosa in brevissimo tempo. Inoltre, il grano blu scorre in modo molto incontrollabile. Pertanto, se possibile, evitare di concimare le piante vicine dell'ortensia con grana blu.

Suggerimenti e trucchi

Le ortensie spesso soffrono di clorosi causata da carenza di ferro. Questo oligoelemento è appena presente in molti terreni. Il fertilizzante per chelazione di ferro e il versamento di acqua piovana possono aiutare.