Tagliare correttamente un mandarino

Posted on
Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 18 Lang L: none (month-012) 2021
Data Di Aggiornamento: 16 Giugno 2024
Anonim
TUTORIAL #30 - Come sbucciare un mandarino con un cucchiaino - Facile e Veloce
Video: TUTORIAL #30 - Come sbucciare un mandarino con un cucchiaino - Facile e Veloce

Contenuto



Tagliare correttamente un mandarino

Il mandarino è una pianta selvatica nel sud della Cina ed è uno degli agrumi più comunemente coltivati ​​nei climi tropicali e subtropicali. All'inizio del XIX secolo, il mandarino fu introdotto come coltura nell'area del Mediterraneo. L'albero sempreverde può crescere fino a sette metri di altezza nel suo ambiente naturale e tende anche a crescere folto.

Articolo iniziale La cura del mandarino Articolo successivo Il mandarino sverna correttamente

Il momento ottimale

I mandarini dovrebbero essere potati il ​​più possibile in primavera. Il momento migliore è alla fine della stagione invernale, prima che sparino i primi scatti. se ciò non è possibile, puoi potare l'albero direttamente dopo la fioritura. Tuttavia, dovresti sbrigarti, perché poco dopo si formano i primi nuovi germogli - e questi dovrebbero rimanere sull'albero. In particolare, il taglio prima del nuovo germoglio stimola sempre di più il mandarino per la formazione di nuovi germogli, in modo che possa svilupparsi una corona densa. Altrimenti, puoi rimuovere un tiro allerta sfacciato o un ramo miserabile / secco tutto l'anno.


istruzione

Quando poti l'albero di mandarino, procedi come segue:

Per tagliare, è meglio usare forbici affilate come un paio di forbici o un coltello affilato. I mandarini possono essere coltivati ​​sia come arbusto che come gambo alto.

Suggerimenti e trucchi

Quando rinvasi il tuo mandarino, dovresti dare un'occhiata da vicino alla zolla e rimuovere eventuali radici morte o danneggiate. Solo allora la conversione avviene in un nuovo piatto più grande.

IJA